• info@economiacircolaresostenibilita.it
  • Roma, Italia.

Fiera Agricola del basso Lazio: innovazione e tradizione per un’agricoltura sostenibile

Tre giorni di eventi in cui il sapere agricolo si intreccia con l’innovazione tecnologica, promuovendo modelli di sviluppo sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Un’occasione per scoprire come l’agricoltura del futuro possa valorizzare il territorio, preservare la biodiversità e sostenere le economie locali. La fiera ospiterà percorsi enogastronomici dedicati ai prodotti tipici, mettendo in risalto il legame tra qualità, filiera corta e…

Le dolcezze del Lazio: un viaggio tra tradizione e gusto

I dolci del Lazio non sono solo un’espressione della ricca tradizione gastronomica italiana, ma anche un perfetto esempio di sostenibilità, tramandata di generazione in generazione. Le loro ricette nascono dalla cultura contadina, basata sulla valorizzazione delle risorse locali, sull’uso di ingredienti a km0 e su un modello di economia circolare che ha sempre puntato sul minimo spreco e sulla qualità….

Transizione 5.0: innovazione e sostenibilità per ridurre le emissioni di CO2

La Transizione 5.0 rappresenta una svolta fondamentale per il futuro delle imprese italiane e, soprattutto, per l’ambiente. Il suo obiettivo principale è quello di incentivare un cambiamento strutturale delle aziende verso un modello produttivo più sostenibile, che miri alla riduzione delle emissioni di CO2 e all’uso efficiente delle risorse energetiche Questa iniziativa si inserisce nel contesto della lotta ai cambiamenti…

Italia ostacola le norme UE per la Sostenibilità: la direttiva CSDDD bloccata

Nel contesto di una crescente consapevolezza globale sull’importanza della sostenibilità ambientale e dei diritti umani, l’Europa si è trovata di fronte a un ostacolo significativo nella sua ambizione di diventare pioniera nella regolamentazione della responsabilità aziendale. La Direttiva sulla Due Diligece per la Sostenibilità Aziendale (CSDDD), che prometteva di rivoluzionare l’impegno delle imprese verso un impatto positivo su persone e…

Fotovolotaico in campo: negli USA triplicati i livelli di Insetti, una svolta per la sostenibilità

In uno studio rivoluzionario che segna un punto di svolta per gli appassionati di sostenibilità e per il settore agricolo, è emerso che l’installazione di siti solari su terreni agricoli in disuso può triplicare la popolazione di insetti in meno di cinque anni. La ricerca, condotta da un team di scienziati dell’Argonne National Laboratory e del National Renewable Energy Laboratory…

Innovazione e sostenibilità nel calcio italiano: la FIGC lancia il ‘SUSTAINABILITY HUB’

In un mondo dove la sostenibilità diventa sempre più una priorità, anche il calcio italiano si sta adeguando. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha introdotto una novità rivoluzionaria: il ‘SUSTAINABILITY HUB’. Questa piattaforma digitale rappresenta un salto qualitativo nel loro impegno per un calcio più responsabile e sostenibile. L’obiettivo principale del ‘SUSTAINABILITY HUB’ è di concentrare risorse, strumenti e…

La direttiva europea sulla due diligence: una svolta per la sostenibilità ambientale e i diritti umani

Il 14 dicembre scorso, il Consiglio e il Parlamento dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo provvisorio che potrebbe rappresentare una svolta significativa nella promozione della sostenibilità ambientale e dei diritti umani da parte delle imprese. Questo accordo riguarda la Corporate Sustainability Due Diligence Directive (Csddd), ovvero la direttiva sulla responsabilità delle imprese in materia di ambiente e diritti umani. Cos’è…

Agricoltura Rigenerativa vs. Greenwashing: La sfida tra Bayer e l’Associazione di Agricoltura Rigenerativa

Madrid, 26 ottobre 2023 – La battaglia per l’agricoltura rigenerativa è giunta a un nuovo livello con l’Associazione di Agricoltura Rigenerativa Iberica che sfida la Bayer, un gigante dell’agroindustria, in una lettera aperta che sottolinea le differenze cruciali tra il vero significato dell’agricoltura rigenerativa e l’uso del glifosato. L’Associazione di Agricoltura Rigenerativa Iberica ha dichiarato guerra al cosiddetto “greenwashing” delle…

Sostenibilità Economica, Sociale ed Ambientale: un viaggio nella tripla dimensione della Sostenibilità

Nel panorama odierno, la sostenibilità è un concetto cruciale che si è affermato in vari ambiti della nostra vita. La sostenibilità non è una parola di moda, ma una necessità impellente. Spesso udiamo parlare di tre sfere principali di sostenibilità: economica, sociale ed ambientale. Ma cosa significano esattamente queste sfere e quali sono le loro differenze e similitudini? In questo…

Alla scoperta delle aziende sostenibili: Il Sustainability Award 2023

La sostenibilità è diventata una parola d’ordine negli ultimi anni, con un numero crescente di aziende italiane che si sono impegnate a rendere il pianeta un posto migliore attraverso la pratica della sostenibilità e la responsabilità sociale. L’evento più atteso in questo campo, il Sustainability Award 2023, si è appena concluso al Palazzo della Borsa di Milano. Questo riconoscimento, ideato…

Ecotà non è una testata giornalistica, nè un prodotto editoriale. Tutti i diritti riservati.